Impianti telefonici, voip e isdn, centralini panasonic, samsung, vendita e noleggio
Preventivi gratuiti Centralini telefonici professionali
Preventivi gratuiti */ ?>

Installazione impianti telefonici e centralini telefonici voip isdn preventivo gratuito

installazione impianti centralini telefonici voip isdn analogici roma milano palermo napoli, massa carrara lucca pisa livorno pistoia firenze triste bologna parma genova imperia torino asti cuneo latina bari catania salerno catanzaro agrigento siena sarzana viareggio verona venezia ancona rimini monza ravenna parma reggio emilia bergamo brescia como ragusa enna messina arezzo grosseto vendita prezzo on line.

Vendita installazione manutenzione postvendita in tutta Italia di centralini e impianti telefonici

Elenco delle provincie (cliccando sulla provincia potrete richiedere un preventivo gratuito per un sistema telefonico a prezzo promozionale. ) Potete anche richiedere di essere richiamati da un ns consulente tecnico commerciale qualificato.

Centralini Telefonici Chieti

Centralini Telefonici Pescara

Centralini Telefonici Teramo

 Centralini Telefonici L’Aquila

 Centralini Telefonici Matera

Centralini Telefonici Potenza

 Centralini Telefonici Catanzaro

Centralini Telefonici Cosenza

Centralini Telefonici Crotone

 Centralini Telefonici Reggio Calabria

Centralini Telefonici Vibo Valentia

Centralini Telefonici Avellino

Centralini Telefonici Caserta

Centralini Telefonici Napoli

Centralini Telefonici Salerno

 Centralini Telefonici Bologna

Centralini Telefonici Ferrara

Centralini Telefonici Forlì-Cesena

Centralini Telefonici Modena

Centralini Telefonici Parma

Centralini Telefonici Piacenza

Centralini Telefonici Ravenna

Centralini Telefonici Reggio emilia

Centralini Telefonici Rimini

 Centralini Telefonici Gorizia

Centralini Telefonici Pordenone

Centralini Telefonici Trieste

Centralini Telefonici Udine

Centralini Telefonici Frosinone

Centralini Telefonici Latina

Centralini Telefonici Rieti

Centralini Telefonici Roma

Centralini Telefonici Viterbo

Centralini Telefonici Genova

Centralini Telefonici Imperia

Centralini Telefonici La Spezia

Centralini Telefonici Savona

Centralini Telefonici Bergamo

Centralini Telefonici Brescia

Centralini Telefonici Como

Centralini Telefonici Cremona

Centralini Telefonici Lecco

Centralini Telefonici Lodi

Centralini Telefonici Mantova

Centralini Telefonici Milano

Centralini Telefonici Pavia

Centralini Telefonici Sondrio

Centralini Telefonici Varese
Centralini telefonici Monza Brianza

 Centralini Telefonici Ancona

Centralini Telefonici Ascoli Piceno

Centralini Telefonici Macerata

Centralini Telefonici Pesaro e Urbino

Centralini Telefonici Campobasso

 Centralini Telefonici Alessandria

Centralini Telefonici Asti

Centralini Telefonici Biella

Centralini Telefonici Cuneo

Centralini Telefonici Novara

Centralini Telefonici Torino

Centralini Telefonici Verbano

Centralini Telefonici Vercelli

Centralini Telefonici Bari

Centralini Telefonici Brindisi

Centralini Telefonici Foggia

Centralini Telefonici Lecce

Centralini Telefonici Agrigento

Centralini Telefonici Caltanissetta

Centralini Telefonici Catania

Centralini Telefonici Enna

Centralini Telefonici Messina

Centralini Telefonici Palermo

Centralini Telefonici Ragusa

Centralini Telefonici Siracusa

Centralini Telefonici Trapani

Centralini Telefonici Arezzo

Centralini Telefonici Firenze

Centralini Telefonici Grosseto

Centralini Telefonici Livorno

Centralini Telefonici Lucca

Centralini Telefonici Massa carrara

Centralini telefonici Viareggio

Centralini Telefonici Pisa

Centralini Telefonici Pistoia

Centralini Telefonici Prato

Centralini Telefonici Siena

Centralini Telefonici Bolzano

Centralini Telefonici Trento

Centralini Telefonici Perugia

Centralini Telefonici Terni

Centralini Telefonici Aosta

Centralini Telefonici Belluno

Centralini Telefonici Padova

Centralini Telefonici Rovigo

Centralini Telefonici Treviso

Centralini Telefonici Venezia

Centralini Telefonici Verona

Centralini Telefonici Vicenza

Centralini Telefonici Cagliari

Centralini Telefonici Nuoro

Centralini Telefonici Oristano

Centralini Telefonici Sassari

Vendita installazione manutenzione postvendita in tutta Italia impianti telefonici voip, analogico e ISN.

Elenco delle provincie servite (cliccando sulla provincia potrete richiedere un preventivo gratuito per un impianto telefonico a prezzo promozionale. ) Il preventivo è gratuito.
Potete anche richiedere di essere richiamati da un ns consulente tecnico commerciale qualificato.

Impianti Telefonici L’Aquila

Impianti Telefonici Chieti

Impianti Telefonici Pescara

Impianti Telefonici Teramo

Impianti Telefonici Matera

Impianti Telefonici Potenza

 Impianti Telefonici Catanzaro

Impianti Telefonici Cosenza

Impianti Telefonici Crotone

Impianti Telefonici Reggio Calabria

Impianti Telefonici Vibo Valentia

 Impianti Telefonici Avellino

Impianti Telefonici Caserta

Impianti Telefonici Napoli

Impianti Telefonici Salerno

 Impianti Telefonici Bologna

Impianti Telefonici Ferrara

Impianti Telefonici Forlì-Cesena

Impianti Telefonici Modena

Impianti Telefonici Parma

Impianti Telefonici Piacenza

Impianti Telefonici Ravenna

Impianti Telefonici Reggio emilia

Impianti Telefonici Rimini

Impianti Telefonici Gorizia

Impianti Telefonici Pordenone

Impianti Telefonici Trieste

Impianti Telefonici Udine

Impianti Telefonici Frosinone

Impianti Telefonici Latina

Impianti Telefonici Rieti

Impianti Telefonici Roma

Impianti Telefonici Viterbo

Impianti Telefonici Genova

Impianti Telefonici Imperia

Impianti Telefonici La Spezia

Impianti Telefonici Savona

Impianti Telefonici Bergamo

Impianti Telefonici Brescia

Impianti Telefonici Como

Impianti Telefonici Cremona

Impianti Telefonici Lecco

Impianti Telefonici Lodi

Impianti Telefonici Mantova

Impianti Telefonici Milano

Impianti Telefonici Pavia

Impianti Telefonici Sondrio

Impianti Telefonici Varese
Impianti telefonici Monza Brianza

Impianti Telefonici Ancona

Impianti Telefonici Ascoli Piceno

Impianti Telefonici Macerata

Impianti Telefonici Pesaro e Urbino

Impianti Telefonici Campobasso

Impianti Telefonici Alessandria

Impianti Telefonici Asti

Impianti Telefonici Biella

Impianti Telefonici Cuneo

Impianti Telefonici Novara

Impianti Telefonici Torino

Impianti Telefonici Verbano

Impianti Telefonici Vercelli

Impianti Telefonici Bari

Impianti Telefonici Brindisi

Impianti Telefonici Foggia

Impianti Telefonici Lecce

Impianti Telefonici Cagliari

Impianti Telefonici Nuoro

Impianti Telefonici Oristano

Impianti Telefonici Sassari

Impianti Telefonici Agrigento

Impianti Telefonici Caltanissetta

Impianti Telefonici Catania

Impianti Telefonici Enna

Impianti Telefonici Messina

Impianti Telefonici Palermo

Impianti Telefonici Ragusa

Impianti Telefonici Siracusa

Impianti Telefonici Trapani

Impianti Telefonici Arezzo

Impianti Telefonici Firenze

Impianti Telefonici Grosseto

Impianti Telefonici Livorno

Impianti Telefonici Lucca

Impianti Telefonici Massa carrara

Impianti Telefonici Pisa

Impianti Telefonici Pistoia

Impianti Telefonici Prato

Impianti Telefonici Siena

Impianti Telefonici Bolzano

Impianti Telefonici Trento

Impianti Telefonici Perugia

Impianti Telefonici Terni

Impianti Telefonici Aosta

Impianti Telefonici Belluno

Impianti Telefonici Padova

Impianti Telefonici Rovigo

Impianti Telefonici Treviso

Impianti Telefonici Venezia

Impianti Telefonici Verona

Impianti Telefonici Vicenza

Gli impianti telefonici  e le reti dati sono regolamentati dalla legge 109. Le nostre installazioni sono certificate in ossequio alla suddetta normativa.

Marchi impianti telefonici: Flexivoz Panasonic Oki Samsung Alcatle Lucent Ericsson Cisco Avaya Siemens.

Impianti telefonici – Vendita installazione

Impianti telefonici nuovi usati lucca mass acarrara livorno, pisa genova sarzana viareggio parma prato firenze pistoia arezzo grosseto uffici alberghi, e ricondizionati vendita e acquisto al miglior prezzo Dai sistemi alcatel, ericsson, aastra, mitel, cisco, panasonic samsung a schede di equipaggiamneto selta siemens alcatel lucent 4010, 4020, 4035 4018 per alctael 4400 e omnipcx.

Impianti telefonici, Centralini VoIP Assistenza tecnica e ricambi per centralino telefonico analogico e isdn

telefono digitale panasonic usato telefono-alcatel-4010-4020-4035

Per marchi: Urmet Telecom Samsung Panasonic Selta Alcatel Lucent Ericsson Nortel Cisco Avaya Matra Selta Panasonic Promelit Voismart Cisco.
Possiamo fornire in tutta italia prodotti e ricambi dei più diffusi marchi di telefonia professionale: Telefoni e schede di equipaggiamento nuove e usate o ricondizionate con garanzia fino a 12 mesi.
Telefono nuovo e ricondizionato Alcatel Reflexes, Premium, Easy, Advance ( 4010, 4020, 4035, serie 4018, 4019, 4029 etc) per 4400 omnipcx. Al miglior prezzo di vendita on line e negozio su strada.
Telefoni Siement Optiset, optipoint
Telefoni fissi e cordless dect Ericsson Dialog DT390…
Telefoni cordless dect Gigaset Siemens e Panasonic.

Telefoni digitali samsung Euro, DS 5007 5014 5038.
Riparazione centralini telecom per ufficio e albergo.
Schede Selta per linee esterne, interni bca, accesso primario (PRI PRA) e BRI ISDN. Alimentatore e convertitore per sistemi SAE e IPX.
Supporto tecnico telefonico per installazione e configurazione. manuali d’uso utente e configuratore sw di centralini Oki, Panasonic, Samsung, Selta.
Richiedici un preventivo gratuito e la disponibilità. Ti invieremo un’offerta tecnico economica in giornata e consegne veloci.
Devi vendere un impianto telefonico dismesso? inviaci la lista dei componenti per una valutazione. Acquistiamo centralini Panasonic serie KXTD612, KX-td816, KX-TD1232, KX-TDa15, KX-TDA30, KX-TDA100, KX-TDA200, KX-TDA600 e teelfoni KX-T7531, KXT7533, KX-T7565.
telefoni Samsung euro 12 tasti e 24 tasti.
Telefoni Digitali Selta saefon T, centrali teelfoniche Selta IPX100, IPX300, IPX500, Sae32, Sae80, SAE160, SAE260, Sae3000 1000.

Impianti telefonici interni. Centraline telefoniche.
Impianti di videosorveglianza IP.
Impianti di registrazione delle telefonate.
Impianti telefonici Panasonic, Oki, Samsung, Siemens, Avaya, Cisco, Alcatel Lucent.
Access Point CIsco – raytalk.

Conferenze telefoniche in viva voce per meeting e audiocnferenza Polycom, Aethra, Konftel
Audioguide, audio guide Mp3 digitali, Radioguide per musie, visite guidate.
Impianti di videoconferenza VoIP e ISDN anche multisede ( multipunto).
Installatori telefonici autorizzati legge 109.
Preventivi gratuiti senza impegno in 2 ore per centralini e impianti telefonici interni, Cuffie telefoniche professionali,  Impianti per telefoni wireless dect con stazioni radio base multiple.
Impianti con telefoni digitali e ip SIP anche usati e ricondizionati in vendita e noleggio. Finanziamento dell’acquisto o leasing.

Contratti di assistenza tecnica opzionali.
Soluzioni per risparmio sui costi telefonici con interfacce GSM e router umts.

Città con installazione e manutenzione di impianti telefonici interni, effettuate da installatori telefonici autorizzati per allaccio e collaudo di impianti telefonici, reti fonia dati, entro 5 gg .
Organizzazione installazione e manutenzione by TecnoTel – www.tecnotel.net

Roma  Napoli  Milano Torino  Palermo Genova Padova Verona Venezia Treviso Vicenza Lecce Monza Brianza Cosenza Messina Modena Perugia Taranto Reggio Calabria Cagliari Como Udine Pavia Latina Frosinone Trento Bolzano Reggio Emilia Ancona Agrigento Avellino Pisa Lucca Torino
Forlì-Cesena
Ravenna Ferrara Novara Cremona Pesaro e Urbino Livorno Arezzo Sassari Lecco Macerata L’Aquila Pescara Ragusa Rimini Viterbo Teramo Benevento Pordenone Caltanissetta Savona Pistoia Piacenza Siena Rovigo Trieste Campobasso Prato Terni La Spezia Grosseto Belluno Asti Imperia Matera Ascoli Piceno Lodi Massa Carrara Biella Enna Sondrio Vercelli Crotone Vibo Valentia Oristano Fermo Nuoro Verbano Cusio Ossola  Rieti Olbia Tempio Gorizia Carbonia Iglesias Aosta Medio Campidano Isernia Ogliastra

Per altre zone, comuni, servizio  di installazione impianti in 7 gg lavorativi – tecnotel installa e  rilascia certificazione di legge.

Centralino telefonico analogico 3 linee 8 interni bca fissi o cordless

impianto telefonico semplice ed economico, prezzo di vendita migliore fino a 3 linee esterne analogiche e 8 derivati interni bca. pabx

ez308Centralino telefonico EZ308 – 3 linee 8 interni

EZ308 Flexivoz è consigliato per impianti senza grandi requisiti o criticità, come residenze piccoli studi professionali etc. Per sistemi professionali predisposti per linee ISDN e VOIP, consigliamo la valutazione dei sistemi Oki Ipstage, Samsung Officeserv e Panasonic NCP-TDE.
E’ possibile collegare al centralino Flexivoz EZ308 fino a 3 linee e 8 interni. Sugli attacchi di linea esterna è possibile collegare linee tradizionali (PSTN/RTG), Linee derivate dalla borchia ISDN NT1plus, linee derivate da interfaccia GSM – UMTS, linee derivate da interfaccia citofonica e linee VoIP (derivate da un ATA Fxs ovvero, da adattatore analogico utilizzato per linee VoIP e Skype da usare su centralini analogici e/o non predisposti di connettività IP).

Principali funzioni:
Oltre alle tradizionali funzioni di chiamata, risposta, trasferta, chiamate interne…

Operatore vocale automatico con voce guida registrabile da utente
Il Sistema permette di utilizzare la messaggistica per rispondere automaticamente al chiamante. I messaggi, personalizzabili a costo zero dall’utente.
Riconoscimento automatico fax in ingresso
Durante il messaggio vocale, il sistema riconosce automaticamente un fax in arrivo e lo trasferisce all’interno su cui è collegato il terminale fax.
Visualizzazione del Caller ID sul display di telefoni
Il Sistema è compatibile con il servizio di Caller ID, che permette agli utenti di visualizzare le informazioni sul chiamante prima di rispondere alla chiamata.
Suoneria chiamate in ingresso sequenziale
E’ possibile far squillare il primo interno libero sulle chiamate entranti.
Se ad esempio sono designati alla ricezione delle chiamate gli interni 21, 22, 23, 24: Arriva chiamata, l’interno 21 è occupato, suona il primo interno libero tra quelli designati a suonare in chiamata entrante , 22,23,24…
Deviazione di Chiamata
Le chiamate entranti o trasferite al vostro interno possono essere facilmente inoltrate verso un’altra destinazione quando non siete al vostro posto di lavoro
Riconoscimento automatico dei fax in ingresso
Durante il messaggio di benvenuto/DISA, il sistema riconosce se è in arrivo un fax (tono CNG) e nel caso in cui rilevasse un fax in arrivo, lo trasferisce automaticamente all’interno designato a duso fax.
Preselezione dell’operatore
EZ308 consente di selezionare in automatico il prefisso di preselezione dell’operatore telefonico.
Attesa e trasferta
Durante la messa in attesa della conversazione (anche per trasferta della chiamata ad altro interno), viene inviato un tono di conforto.
E’ possibile connettere al sistema (su jack 3,5 mm predisposto sul box centralino) una fonte musicale esterna dotata di jack da 3,5mm (es CD, MP3, fonie digitali personalizzate)
Telegestione
EZ308 può essere configurato da remoto riducendo eventuali costi per adeguamento dlele programmazioni di utente.
Assegnazione linee in uscita
E’ possibile assegnare ai derivati interni l’utilizzo di una sola linea specifica o di entrambe per le chiamate in uscita.
Selezione abbreviata
Sono disponibili 99 memorie per richiamare numeri di uso frequente
Limitazione chiamate uscenti
E’ possibile impedire chiamate esterne configurando prefissi da inibire (esempio è possibile inibire chiamate internazionali, a cellulari e a numerazioni specifiche). E’ inoltre possibile bloccare la selezione verso l’esterno, lasciando abilitata la selezione dei numeri della rubrica (99 memorie in selezione abbreviata)
Telefoni compatibili:
Tutti i terminali telefonici analogici, fax, cordless, combinatori, interfacce citofoniche e gsm per interno, citotelefoni, registratori telefonici etc. TTENZIONE: QUesto sistema è privo di funzionalità least cost routing ovvero di instradamento automatico su vari operatori telefonici, sulla base del numero composto…

Certificazioni:
Conforme direttiva LVD 2006/95/EC order N.MTS/IND/7060245-1 29-6-2007
EN60950-1:2006

Conforme direttiva EMC 2004/108/EC order N. MTE/WYZ/7060365-1 29-06-2007
EN55022:2006
EN61000-3-2: 2000+A2:2005
EN61000-3-3: 1995+A1:2001+A2:2005
EN55024:1998+A1: 2001+A2:2003

Centralino telefonico analogico senza fili wireless dect flexivoz

Centralino telefonico cordless flexivoz EZDECT 2 linee 8 terminali Il centralino wireless è la soluzione ideale per le piccole imprese, gli studi professionali e le abitazioni, in cui si cerca la mobilità e laddove non siano presenti i cavi di collegamento. Il sistema supporta 2 linee RTG (PSTN) e fino a 8 terminali cordless. EZ DECt […]

Centralino telefonico cordless flexivoz EZDECT 2 linee 8 terminali

Il centralino wireless è la soluzione ideale per le piccole imprese, gli studi professionali e le abitazioni, in cui si cerca la mobilità e laddove non siano presenti i cavi di collegamento.
Il sistema supporta 2 linee RTG (PSTN) e fino a 8 terminali cordless. EZ DECt supporta qualunque terminale dect anche già esistente purché in tecnologia GAP e quindi riduce l’investimento per il vostro nuovo centralino telefonico cordless riutilizzando i telefoni già in uso.
Si installa in pochi minuti ed è pratico da usare.

Quante linee esterne?
Collega fino a 2 linee telefoniche esterne (anche derivanti da borchia ISDN NT1 Plus di Telecom Italia o da interfaccia GSM o da adattatori VoIP analogici…).

Quanti derivati portatili?
Gli interni cordless posso arrivare ad un massimo di 8.

Quale modello di terminale posso utilizzare?
I terminali possono essere di qualunque marca purché a standard DECT GAP (tutti i cordless del ns catalogo sono a standard GAP e quindi compatibili, non è garantita la visualizzazione del numero chiamante su tutti i terminali. E’ garantita sui terminali Siemens Gigaset e solo sui primi 4 derivati).

Come posso estendere la copertura wireless?
EZ DECT supporta anche ripetitori di segnale (vedi Repeater Pegaso) per estendere la copertura wireless verso i telefoni portatili.

Quante conversazioni contemporanee posso attivare?
Fino a 2 chiamate esterne e fino a 3 chiamate interne contemporanee

Posso collegare un telefono fisso o un fax ?
Sì. Utilizzando l’adattatore analogico opzionale che permette di collegare un terminale telefonico con filo o il fax. (occupa un attacco degli 8 disponibili)

Posso raggiungere i terminali direttamente chiamando dall’esterno?
E’ possibile. E’ sufficiente aggiungere il numero del derivato cordless da raggiungere (digitando il numero interno da 1 a 8).
Se si collega il fax con l’adattatore analogico ( se si dispone di una linea dedicata al fax), si potranno ricevere i fax direttamente, oppure si potrà trasferire manualmente la chiamata al fax attraverso i terminali cordless.
Posso collegarlo ad una borchia ISDN Telecom Italia?
E’ possibile collegarlo alla borchia ISDN versione NT1 PLUS (NT1 con le due uscite analogiche, solitamente utilizzate su centralini analogici e/o telefoni tradizionali , fax etc.).

E’ utilizzabile anche come minicentralino DECT collegato ad un pabx?
Certamente, basterà collegare sulle due linee esterne, uno o due interni analogici derivati dal pabx (centralino) master.

Caratteristiche e funzioni del centralino EZDECT
2 linee telefoniche esterne analogiche
8 derivati cordless DECT
Adattatore analogico
Supporta repeater DECT-GAP di altri costruttori (es. Siemens Gigaset)
Supporta terminali cordless DECT-GAP di altri costruttori
Supporta cuffie telefoniche cordless GAP Plantronics, GN Netcom, Jabra
Attesa con tono (no musica)
Trasferta (passaggio delle chiamate tra interni)
Blocco chiamate in uscita
Visualizzazione del numero chiamante (su 4 portatili) N.B: Non si visualizza su trasferta
Gestione di due chiamate contemporanee da singolo terminale
Gestione codice di preselezione dell’operatore
Alimentatore incluso

L’installazione è semplice?
E’ semplicissima. Basta collegare le linee esterne attraverso i plug femmina sul centralino.
I terminali cordless si “arruolano” con pochi e semplici passaggi di configurazione sul terminale stesso. In sostanza è un centralino telefonico autoinstallante che non richiede manodopera specializzata, né la certificazione di cui alla legge 109 del Ministero delle Comunicazioni.

La confezione comprende centralino EZ DECT e alimentatore.
Viene fornito anche in bundle con teelfoni siemens gigaset e samsung o Panasonic a standard GAP.

Città con installazione e manutenzione di impianti telefonici interni, effettuate da installatori telefonici autorizzati per allaccio e collaudo di impianti telefonici, reti fonia dati, entro 5 gg .
Organizzazione installazione e manutenzione by TecnoTel – www.tecnotel.net

Roma            
Napoli           
Milano

Torino           
Palermo
      
Bari

Brescia        
Salerno        
Catania

Bergamo

Firenze

Bologna

Genova

Caserta

Padova

Verona

Varese

Venezia

Treviso

Vicenza

Lecce

Monza e della Brianza

Cosenza

Messina

Foggia

Modena

Perugia

Taranto

Reggio Calabria

Cuneo

Cagliari

Como

Udine

Pavia

Latina

Frosinone

Trento

Bolzano

Reggio Emilia

Ancona

Agrigento

Avellino

Trapani

Alessandria

Brindisi

Siracusa

Potenza

Parma

Pisa

Barletta-Andria-Trani

Chieti

Mantova

Lucca

Catanzaro
Torino
Forlì-Cesena

Ravenna

Ferrara

Novara

Cremona

Pesaro e Urbino

Livorno

Arezzo

Sassari

Lecco

Macerata

L’Aquila

Pescara

Ragusa

Rimini

Viterbo

Teramo

Benevento

Pordenone

Caltanissetta

Savona

Pistoia

Piacenza

Siena

Rovigo

Trieste

Campobasso

Prato

Terni

La Spezia 

Grosseto

Belluno

Asti

Imperia

Matera

Ascoli Piceno

Lodi

Massa Carrara

Biella

Enna

Sondrio

Vercelli

Crotone

Vibo Valentia

Oristano

Fermo

Nuoro

Verbano Cusio Ossola

Rieti

Olbia Tempio

Gorizia

Carbonia Iglesias

Aosta

Medio Campidano

Isernia

Ogliastra

Per altre zone, comuni, servizio  di installazione impianti in 7 gg lavorativi.

Scelta del centralino

Guida alla scelta del centralino Le linee telefoniche Canali VoIP I terminali telefonici La normativa Per scegliere un centralino telefonico è indispensabile disporre di alcuni dati tecnici (risorse, linee, interni etc.), nonché conoscere le esigenze minime della struttura in cui si dovrà integrare il centralino telefonico ( servizi richiesti, tipo di rete telefonica, applicazioni …) […]

Guida alla scelta del centralino

Le linee telefoniche
Canali VoIP
I terminali telefonici
La normativa

Per scegliere un centralino telefonico è indispensabile disporre di alcuni dati tecnici (risorse, linee, interni etc.), nonché conoscere le esigenze minime della struttura in cui si dovrà integrare il centralino telefonico ( servizi richiesti, tipo di rete telefonica, applicazioni …)

Quante linee telefoniche?
Nelle aziende, il rapporto tra linee e interni dovrebbe rispondere a 1 linea ogni 3/4 interni
Negli alberghi 1 linea ogni 10 interni.
Questo rapporto può variare ovviamente in base alla mole di lavoro che si riversa sulle linee ( ad esempio un’azienda commerciale che si occupa anche di telemarketing, gestisce un customer care etc. potrebbe aver bisogno di 1/3 ovvero 1 linea ogni 3 interni. Nei contact center il rapporto è praticamente 1:1).

Quali linee telefoniche?
Le linee a disposizione di un’azienda possono essere analogiche (RTG), ISDN BRI e PRI, VoIP e derivate da GSMBOX e UMTSBOX.
Linee analogiche
tradizionali, ovvero le linee che Telecom Italia e altri operatori, consegnano all’utente . La linea analogica si riconosce consultando la bolletta di Telecom, denominata RTG (acronimo di rete telefonica generale) e con un canone di circa 26,00 € a bimestre per linea. La linea analogica è collegabile a qualunque dispositivo tipo centralini analogici, telefoni bca (tipo sirio) cordless etc. La linea analogica è una connessione sicura collaudata e stabile, consente di visualizzare il numero del chiamante e di attivare servizi supplementari. l’utilizzo di linee analogiche su impianti telefonici, limita alcune funzioni del pabx come ad esempio la documentazione del traffico e la deviazione a numeri esterni che vengono comunque attivate, ma con alcune limitazioni.

Linee ISDN BRI
(Basic Rate Interface – Basic rate Access – Accesso Base ISDN) si riconosce sia dalla bolletta (servizi: ISDN e canone bimestrale di circa 54,00 €) che dalla caratteristica “Borchia” NT ISDN. (uno scatolotto grigio chiaro di circa 20×15 cm con due led rosso e verde) e la serigrafia NT sul coperchio.
Le borchie NT ISDN sono a loro volta in due versioni:NT1 e NT1+ (plus)
La versione NT1 fornisce solo l’accesso base isdn in formato digitale , quindi è indispensabile avere un centralino che supporti le linee ISDN. La versione NT1 non apporta costi aggiuntivi nel canone base.La versione NT1+ (plus), la più diffusa, fornisce sia l’accesso ISDN in formato digitale sia le due linee analogiche convertite in analogico. Infatti, sulla borchia sono presenti 2 attacchi a plug RJ45 per l’ISDN, sia 2 attacchi plug RJ11 per le due linee analogiche.
Questa versione apporta un costo di noleggio bimestrale di circa 8,00€ in bolletta.
Quindi su questa borchia abbiamo la massima libertà di scelta, ovvero possiamo decidere di collegarle ad un centralino telefonico ISDN o ad un centralino con linee analogiche.

La linea ISDN fornisce 2 canali di conversazione e può supportare fino a 8 numeri di abbonato.
Ovvero un numero capolinea e 7 aggiuntivi. Questo consente l’attivazione di una selezione diretta di reparti o interni dell’impianto telefonico da parte del chiamante esterno. In questo caso è indispensabile l’utilizzo di telefoni ISDN diretti o di centralino telefonico ISDN con gestione del multinumero ( detto anche numero aggiuntivo).

Le linee ISDN Telecom consentono l’attivazione di tutti i servizi di abbonato e applicazioni aggiuntive e ne citiamo solo alcune: Possibilità di gestire la documentazione del traffico telefonico in modo perfetto grazie alla determinazione esatta dell’inizio della conversazione e della fine.
La possibilità di attivare fino a 3 dispositivi POS sulla parte DATI della linea (ovvero senza occupare mai canali voce (i due disponibili rimangono sempre liberi per comunicazioni telefoniche), la possibilità di gestire le deviazioni e trasferte automatiche a numeri esterni e cellulari senza dover temporizzare la conversazione deviata.
Le aziende e gli hotel che hanno molti interni e desiderano il servizio di selezione passante (la numerazione diretta per raggiungere i derivati del centralino senza transitare per operatori vocali automatici o centralinisti), possono richiederla attivando almeno 3 BRI ISDN. L’operatore generalmente, fornisce un numero pilota (radice o radicale) e un arco di numerazione interna a 3 o 4 cifre aggiuntivo es radice 02 88881 arco di numerazione da 0001 a 9999, per avere una numerazione diretta che va da 88880001 a 88889999).

La selezione passante è disponibile anche su PRI ISDN.
E’ quindi una tecnologia molto affidabile, con elevata qualità audio e può essere utilizzata anche per servizio di videoconferenza di qualità elevata (con almeno 3 BRI ISDN)
Inoltre, con questa tecnologia i nostri tecnici riescono a monitorare la qualità delle linee per poter verificare da remoto se esistono problemi sulla centrale telefonica o da parte dell’operatore.

Linee ISDN PRI (Primary rate interface – Primary rate Access – Accesso Primario ISDN).
La tecnologia ISDN permette di avere un numero multiplo di linee (canali ISDN) anche con una sola borchia di terminazione (come lo è la NT1 per il BRI ISDN). L’accesso primario ISDN può supportare da 15 a 30 canali ISDN (linee). E’ quindi ideale per aziende di medie e grandi dimensioni, alberghi con utenza business o con molte camere, call center e contact center (in questo caso, consigliamo PRI ISDN da 15 canali bidirezionali). L’accesso primario è il tipo di linea (quantomeno per quanto concerne Telecom Italia) più affidabile e stabile in quanto è comunque supervisionata da operatori in centrale e quindi monitorata costantemente con segnalazioni di eventuali anomalie. E’ il tipo di linea che consigliamo a chi non accetta compromessi con la qualità e l’affidabilità del servizio telefonico aziendale. Laddove sia presente uno o più accessi primari, è consigliabile avere linee di back up, anche con GSMBOX o linee BRI o analogiche onde evitare il blocco totale delle comunicazioni in caso di guasto all’accesso primario ISDN. Sul PRI ISDN è possibile attivare il servizio di selezione passante. E’ utilizzabile anche per traffico dati ad alta velocità.

Le linee VoIP sono fornite da gestori di telefonia su internet e spesso viene fornito al cliente un particolare router con uscite analogiche o ISDN BRI / PRI per poterle collegare al centralino, alla stregua di normali linee analogiche.
I centralini telefonici VoIP con trunking VoIP SIP – IP potranno essere collegati direttamente al router della LAN che è collegato alla WAN e quindi accede alle risorse dell’operatore telefonico.
Le connessioni VoIP sono ideali per interconnettere utenti dello stesso gestore a costo zero, e comunicare con tutti gli utenti esterni a prezzi molto vantaggiosi, rispetto alle linee fisse tradizionali.
La tecnologia VoIP è comunque la soluzione principale e a basso costo per connettere sedi aziendali distribuite geograficamente, operatori in telelavoro, agenti, personale e sedi mobili. Questo grazie alla capillarità della connessione interne (ormai praticamente ovunque disponibile) e alla creazione di reti private (VPN) che le aziende attivano per connettere a livello “dati” le proprie sedi (siano pure micro sedi o singoli operatori in telelavoro).
Le linee VoIP SIP, le più diffuse e sempre più spesso utilizzate dalle piccole e medie imprese, consentono un discreto risparmio sui costi di traffico (soprattutto internazionale), ma riducono spesso e volentieri la qualità e quantità dei servizi, come ad esempio il servizio fax che in alcuni casi non viene supportato (oppure con velocità ridotte). Anche la qualità audio è sicuramente inferiore ad una linea tradizionale o isdn. Altro rischio è quello legato alla connettività xDSL, ovvero, il funzionamento della linea VoIP è subordinato al funzionamento della connessione dati/internet. Valutate quindi se è il caso di avere linee tradizionali di backup o altra connessione dati – internet con altro operatore SIP di backup 8tutto dipende ovviamente dalla criticità del servizio telefonico della vostra impresa).

Abbiamo quindi una situazione di “sicurezza”, qualità e performance tecnico/economica.
Nella figura sotto, l’esempio di una interconnessione di sedi utilizzando centralini tradizionali e adattatori VoIP (ATA VoIP), che consentono di veicolare la voce su internet tra le varie sedi.
Su ogni sede è installato un VoIP gateway che converte in analogico o ISDN il segnale che viene trasmesso sulla rete IP.
 

Nella figura sotto, un esempio di interconnessione attraverso sistemi IPPBX-voip e Telefoni IP
Ipotizziamo che la sede principale sia collegata attraverso una VPN alle sedi secondarie per traffico dati. Sede master Milano, sede remota 1 Roma, sede remota 3 Torino, sede remota 4 (telelavoratore) Palermo. Le sede di Milano, Roma e Torino hanno centrali telefoniche connesse in VoIP, mentre il/i telelavoratore/i da Palermo ha un telefono IP.
La sede principale è dotata di linee telefoniche, di vario tipo (anche VoIP trunk SIP) GSM etc. e le condivide con tutte le sedi slave. Le sedi di Roma e Torino sono collegate anche a linee pubbliche locali. Nella sede master è attivo il servizio di selezione passante (o DISA) in modo da consentire al chiamante, di raggiungere qualunque telefono periferico della struttura.

Le immagini sono degli esempi di una struttura aziendale tipica, senza particolari criticità tecniche.
Vogliono esemplificare le connessioni disponibili relativamente alle connessioni voce tra le varie sedi e/o verso telelavoratori
Queste soluzioni consentono di sfruttare al meglio le risorse che risiedono nella sede master (come linee pubbliche tradizionali e IP, interfacce per risparmio sul traffico verso radiomobili, voice mail, applicativi sw etc). la struttura è omogenea e la numerazione interna è univoca e mai in conflitto, quindi, tutte le chiamate interne/esterne avvengono in modo semplice , come se la centrale telefonica fosse effettivamente una sola e come se tutti gli interni vi fossero collegati fisicamente, sia pure quelli remotizzati su IP.

Un caso di esempio può essere il nostro. La scelta di Ezdirect ad esempio, è andata verso la promiscuità, ovvero nella nostra centrale telefonica, abbiamo attivato sia linee BRI ISDN Telecom Italia (per il traffico in ingresso sul quale desideriamo la massima qualità e affidabilità sui cui termina anche il numero verde per l’assistenza tecnica), linee BRI ISDN Fastweb per il traffico nazionale e comunque in uscita fisso/fisso, diversi canali VoIP SIP (che usiamo anche per fare test sui prodotti/centrali VoIP che commercializziamo) e 3 interfacce GSM (GSMBOX) per ridurre i costi telefonici verso i radiomobili. Una di queste è in tecnologia ISDN per poterla utilizzare per le trasferte e deviazioni automatiche senza temporizzazione ne supervisione del canale. La stessa viene utilizzata per l’integrazione dei telefoni cellulari ai derivati interni digitali per avere la massima mobilità e la continua reperibilità dei tecnici. Grazie all’integrazione GSM, vengono notificati tutti i msg in casella vocale in modo automatico (oltre che via email sui pocketPc dello staff). Per la connessione dati-interne utilizziamo Fastweb in HDSL e una di backup ADSL (con 2 linee VoIP SIP attivate). oltre questo abbiamo attivato dei softphone IP sui notebook che utilizziamo in movimento e sui palmari per essere sempre in contatto a costo zero con tutto il team, laddove esista una connessione internet wired o wi-fi.

I Terminali telefonici del centralino
Dopo aver appurato quali linee sono attive in aziende e/o quali da acquisire, è necessario determinare quanti e quale tipo di apparecchio interno saranno necessari per fornire alle postazioni di lavoro, il giusto strumento di comunicazione.

Attualmente la tendenza è quella di fornire alcuni telefoni digitali dotati di funzioni evolute e alcuni apparecchi analogici (BCA) per le postazioni dove la comunicazione è per la maggior parte di tipo “passivo”. In caso di centralino IP, si sceglieranno anche terminali IP proprietari (ovvero costruiti per uso specifico su determinato centralino) o commerciali, con protocollo SIP (se il centralino lo consente).
Un telefono digitale può avere tasti funzione programmabili dotati di LED di segnalazione, viva voce o amplificatore, display per visualizzare numeri e servizi, collegamento a cuffia telefonica, tasti preconfigurati per velocizzare il trattamento delle chiamate e avere “sott’occhio” lo stato dell’azienda (linee e interni) da punto di vista telefonico.

 

A loro volta i telefoni digitali possono essere disponibili in diversi modelli, con caratteristiche diverse ( ad esempio possono avere il display o no, il viva voce o solo l’amplificatore, 4/8/16/24 xx tasti programmabili) Quindi la scelta del telefono digitale si basa su esigenze soggettive. Un addetto alla reception avrà bisogno di un apparecchio che visualizzi più linee/interni/servizi possibili, per velocizzare il proprio lavoro ed essere più produttiva, dovrà avere una cuffia (come tutti quelli che usano il telefono almeno 1 ora al giorno) per avere le mani sempre libere.
Una postazione dirigenziale dovrà avere un telefono che visualizzi almeno gli interni più importanti e magari alcune linee esterne.

I telefoni analogici o BCA, sono privi dei tasti funzione con led programmabili, non hanno segnalazione digitale come i telefoni proprietari, ma consentono all’utente di usufruire della maggior parte dei servizi del centralino. Cambia ovviamente l’operatività.
Infatti, se da un BCA volessimo attivare una chiamata interna, dovremo comporre il numero per intero sulla tastiera dopo aver sollevato la cornetta ( o attivato il viva voce). Su un telefono digitale invece, potrebbe essere sufficiente premere un tasto diretto, dopo aver “visto” che l’interno associato a quel tasto è libero (led spento).

I telefoni IP:
Nel caso il centralino lo consenta, è possibile installare telefoni IP del costruttore del sistema telefonico e/o terminali IP con standard compatibile.
La soluzione con telefoni IP, consente di sfruttare la rete/cablaggio esistente. Ad esempio, installando un telefono IP con switch integrato, è possibile collegare sia il PC che l’apparecchio telefonico IP sullo stesso cavo (cavo UTP-STP-FTP).

Softphones
I softphones, sono telefoni “virtuali” su PC. Ovvero, è possibile avere sul proprio monitor, le funzioni del telefono tradizionale/digitale. Questa opzione è ideale per contact center – call center e postazioni di lavoro in cui l’uso della comunicazione “voce” con colleghi e interlocutori esterni è continuativa e frequente.
In questo caso, è possibile effettuare chiamate da rubrica outlook, exchange o dalla rubrica di sistema, effettuare operazioni telefoniche come la trasferta della chiamata, l’attesa etc. con l’aiuto del mouse e di una cuffia telefonica ( vedi cuffie GN 9330, GN 9120, plantronics Cs 60 usb, plantronics Voyager usb…).

CTI
Su molti sistemi di comunicazioni, sia tradizionali che IP, è possibile attivare l’integrazione tra la rete LAN e il centralino, in modo da condividere alcune risorse e utilizzare applicazioni specifiche come ad esempio i software per CRM (customer relationship management), o semplici interfacce CTI per la selezione da outlook/exchange o da rubrica di sistema, oppure per interagire con i collaboratori e con i colleghi con soluzioni messaggistica istantanea (instant messaging).
Dopo aver identificato gli apparecchi telefonici interni, è necessario “contare” quanti altri attacchi interni sono necessari per collegamento di :
Fax – Modem analogici – eventuali adattatori esterni (risponditori, interfacce citofoniche, Citotelefoni etc)
E importante considerare anche l’eventuale installazione di una o più interfacce GSM e UMTS per il risparmio sulle chiamate ai cellulari. Questa si può installare “preferibilmente” su un attacco per linea esterna analogica o ISDN BRI.
Dopo questi passaggi obbligati, ( scelta delle linee, dei telefoni e quantità degli interni necessari), si passa alla scelta del centralino che meglio si colloca come risposta alle esigenze attuali, ma valutando anche l’espandibilità per ampliamenti a breve / medio termine.

Il centralino dovrà avere la possibilità (preferibilmente) di attivare servizi a valore aggiunto come risponditore integrato o caselle vocali, collegamento di una musica su attesa esterna, collegamento a stampante o PC per documentazione del traffico telefonico. Possibilità di collegare amplificatori ricercapersone esterni etc.
E’ importante che sia tele gestibile, per ridurre i costi di manutenzione.
Che abbia il servizio di instradamento a costo minimo (LCR), una buona gamma di telefoni proprietari digitali (magari da installare in un secondo tempo) e perché no, la possibilità di mantenere gli stessi apparecchi digitali, qualora, in un secondo momento si fosse “costretti” a sostituire il sistema telefonico con uno di capacità superiore.

Videosorveglianza IP videoconferenza
Sui sistemi TDA Panasonic è possibile attivare il servizio di videosorveglianza e videocitofonia. E’ sufficiente dotarsi del SW CTI Phone assistant e installare videocamere IP anche wireless per controllare dal proprio PC dotato di phone assistant fino a 4 zone/network camera IP. Allo stesso modo, è possibile stabilire un contatto visivo con la videocamera puntata sull’ingresso all’arrivo della chiamata del citofono 8citofono integrato Panasonic). Su altri sistemi, come ad esempio Oki, è invece possibile attivare sessioni di videoconferenza utilizzando delle semplici webcam.

La normativa
E’ importante, stando alle normative vigenti, sapere da chi si acquista il centralino telefonico. Non parliamo di identità personale ovviamente, ma professionale. La normativa in corso,(legge 109 – DM 314), regolamenta il settore TLC a livello di installazione, allacciamento e collaudo di apparecchiature e terminali per telecomunicazioni. Ciò significa che i centralini ( o apparati fonia – dati) “non autoinstallanti”, devono essere installati e collaudati ( con rilascio di certificazione ) da aziende in possesso di autorizzazione del Ministero delle Comunicazioni, di grado adeguato alla capacità del sistema da installare.

TecnoTel è in possesso dell’Autorizzazione del Ministero delle Comunicazioni di 2° Grado (progettazione, installazione, allacciamento, collaudo e manutenzione di centralini telefonici e reti dati fino a 400 derivazioni).
Per accessori, collaboriamo con www.ezdirect.it Sito di commercio elettronico, per acquisti on line di cuffie telefoniche, auricolari, registratori, audioconferenza e videoconferenza. Hot spot wifi, ponti radio, telefoni IP fissi e wireless.

Stai cercando qualcosa?

Prova ad usare il motore di ricerca del sito:

Link amici!

Link ad alcuni nostri amici...

TecnoTel di Ezio Del Giudice - Via Nerino Garbuio (ss1 Aurelia) 54038 Montignoso Massa Carrara - P.iva 00601870454 Tel: 0585821184 Fax: 0585821286

Impianti telefonici - Centralini telefonici VoIP ISDN e analogici; vendita al miglior prezzo di sistemi per Audioconferenza videoconferenza videosorveglianza IP; segreteria telefonica, CRM cuffie e auricolari per telefoni fissi cordless wireless dect, ufficio e call center. Centraline Panasonic, Polycom, Plantronics, Jabra, Siemens, Gigaset, Avaya Ericsson, Alcatel Lucent Cisco Promelit Samsung. Installazione manutenzione e assistenza tecnica. Centralini telefonici Lucca Massa Pisa Livorno Firenze Sarzana La Spezia Viareggio Forte dei Marmi. Siena Roma Milano Como Genova Torino Latina Grosseto Arezzo Napoli Monza Brianza Trieste Pavia Parma Bologna Imperia Asti Cuneo Agrigento Palermo Bari Catanzaro Piacenza Mantova Udine Verona venezia Pordenone Vicenza Pistoia Prato GSM Box Hot Spot wifi Access point ponte radio cuffie usb per computer con microfono contact center Catania Foggia Ancona Ascoli Piceno Macerata
Privacy policy